Se i tuoi capelli ricci sembrano respingere ogni tipo di prodotto, ci mettono un’eternità ad asciugarsi e spesso restano con un residuo fastidioso, potresti avere ricci a bassa porosità. Questo tipo di capello richiede attenzioni specifiche per evitare l’effetto build-up, ovvero l’accumulo di residui di prodotti che impedisce ai capelli di trattenere l’umidità rendendoli opachi e appesantiti, e garantire che ogni trattamento venga assorbito nel modo giusto.

Scopriamo insieme tutto quello che devi sapere sulla corretta routine per ricci a bassa porosità, dai prodotti migliori ai consigli di styling!

Cosa si intende per bassa porosità nei capelli ricci?

La porosità dei capelli è la capacità della fibra capillare di assorbire e trattenere l’umidità. Quando i capelli hanno bassa porosità (Low Porosity Hair), significa che le cuticole sono molto chiuse e compatte. Questo si traduce in:

  • Difficoltà nell’assorbire l’umidità: i capelli poco porosi tendono a respingere l’acqua e i prodotti idratanti, rendendo più complesso il processo di nutrizione.
  • Asciugatura lenta: se dopo ore dall’ultimo risciacquo senti ancora i capelli umidi, è perché l’acqua fatica a evaporare.
  • Maggiore rischio di build-up: i prodotti, soprattutto quelli con oli e burri pesanti, tendono ad accumularsi sulla superficie del capello senza penetrare in profondità, rendendolo spento e appesantito.

Capire la porosità dei tuoi ricci è quindi essenziale per scegliere i giusti prodotti e adottare una Curly Routine per capelli a bassa porosità che li mantenga leggeri, definiti e idratati.

Curly Routine per capelli a bassa porosità: dos e don'ts

Prendersi cura dei capelli ricci a bassa porosità significa trovare il giusto equilibrio tra idratazione e leggerezza. Ecco cosa fare e cosa evitare per ottenere ricci sani e definiti.

Cosa fare

  • Usa il calore per aprire le cuticole: durante la fase di idratazione, applica il balsamo o la maschera sotto la doccia con il vapore caldo o indossa una cuffia termica per favorire l’assorbimento completo dei trattamenti condizionanti.
  • Scegli prodotti leggeri e acquosi: gli ingredienti umettanti come glicerina, aloe vera e proteine idrolizzate aiutano a trattenere l’idratazione senza appesantire.
  • Fai il clarifying regolarmente: detergere a fondo la cute e i capelli con uno shampoo specifico aiuta a rimuovere il build-up capelli e permette ai prodotti di funzionare meglio.
  • Distribuisci i prodotti sui capelli bagnati per favorire l’assorbimento, applicando leave-in, creme e gel quando i capelli sono ben umidi.

Cosa evitare

  • Evita oli e burri troppo pesanti, come il burro di karité e l’olio di cocco, che possono creare un film sulla superficie del capello senza idratarlo veramente.
  • I prodotti con troppi siliconi possono contribuire all’accumulo di residui, rendendo necessario lavaggi più frequenti.
  • Anche l’uso eccessivo di proteine è da limitare, poiché i capelli poco porosi tendono ad accumularle facilmente, causando rigidità e fragilità.
Prodotti consigliati per capelli ricci a bassa porosità

Per prenderti cura dei tuoi capelli ricci a bassa porosità, la scelta dei prodotti è tutto: devono essere leggeri, idratanti, capaci di penetrare nella fibra capillare senza lasciare residui. Solo così la tua Curly Routine sarà davvero efficace, regalando ai tuoi ricci la vitalità che meritano.

Shampoo purificante

Per mantenere i capelli puliti senza appesantirli, ti consigliamo di scegliere un detergente purificante specifico (clarifying shampoo), come il nostro Purify Curly. Usato ogni 4-6 lavaggi, aiuta a eliminare il build-up e garantisce che i capelli possano assorbire meglio i trattamenti successivi. Per la pulizia settimanale, uno shampoo idratante leggero, privo di solfati aggressivi, permette di detergere senza alterare il delicato equilibrio della fibra capillare.

Balsami e maschere idratanti

Mantenere i capelli ricci a bassa porosità ben nutriti è essenziale per garantirne elasticità e morbidezza. I balsami districanti, arricchiti con ingredienti emollienti e nutrienti, aiutano a mantenere la naturale elasticità del capello, favorendo morbidezza e definizione senza appesantire. Le maschere idratanti sono particolarmente efficaci quando applicate con il calore, poiché favoriscono la penetrazione degli attivi e migliorano la morbidezza e l’elasticità del capello.

Leave-in conditioner e styling leggeri

Per ottenere ricci definiti, elastici e protetti senza appesantirli, servono prodotti mirati. La scelta giusta fa la differenza: solo formule leggere e bilanciate possono esaltare la naturale bellezza del tuo riccio. Un leave-in conditioner leggero aiuta a mantenere l’idratazione senza sovraccaricare la fibra capillare, mentre gli styling in gel idratanti, formulati con glicerina o semi di lino, garantiscono una definizione naturale senza l’effetto colloso. Infine, le mousse volumizzanti sono perfette per donare corpo e movimento ai ricci poco porosi, migliorando la texture senza rigidità.

Purify Curly Shampoo Purificante I Love Riccio

Shampoo purificante, elimina l’effetto build-up per ricci più puliti e leggeri.

23,00
LoveLock Balm I Love Riccio

Balsamo districante acidificante a rapido assorbimento.

25,00
Slide On leave-in Conditioner

Slide On è un leave-in conditioner senza risciacquo con potere idratante, sigillante delle cuticole e districante.

25,00
Twist’n Go® Styling in Gel I Love Riccio

Styling in gel per ricci soffici, nutriti e super definiti. Ideale per capelli con texture medio-grossa.

25,00
Delicious Curl® Styling in Mousse I Love Riccio

Styling in mousse per ricci definiti e voluminosi. Ideale per capelli con texture medio-sottile.

20,00
Consigli per lo styling dei capelli a bassa porosità

Oltre alla scelta dei prodotti giusti, anche il modo in cui li applichi e asciughi i tuoi ricci può fare la differenza. Lo styling dei capelli a bassa porosità richiede tecniche specifiche per garantire una definizione duratura senza appesantire. Ecco tre suggerimenti pratici per ottenere il massimo dai tuoi ricci!

Usa la tecnica Praying Hands

Il modo in cui applichi i prodotti è essenziale per assicurarti che vengano assorbiti nel modo giusto. Il metodo Praying Hands è ideale per distribuire il prodotto in modo uniforme, senza stratificarlo eccessivamente. Prendi le ciocche tra i palmi uniti, come in posizione di preghiera, e falle scorrere dall’alto verso il basso, assicurandoti di ricoprire tutta la lunghezza del capello. Inoltre, assicurati di applicare il prodotto sui capelli ben umidi per migliorarne l’assorbimento.

La giusta dose di prodotto: l’equilibrio sta nel mezzo

Anche la quantità fa la differenza: troppo prodotto e i ricci si appesantiscono, troppo poco e rischiano di seccarsi. Trova il giusto equilibrio, dosando con cura per mantenere definizione e leggerezza. I capelli a bassa porosità tendono a trattenere i residui sulla superficie, quindi è meglio iniziare con una piccola quantità e aggiungere solo se necessario. L’uso eccessivo di prodotti styling può causare un effetto build-up, rendendo i ricci rigidi e privi di movimento. È consigliabile distribuire il prodotto in strati sottili, lavorando le ciocche per capire quanta idratazione sia necessaria senza sovraccaricare la fibra capillare.

Asciugatura a bassa temperatura con diffusore

L’asciugatura è una fase delicata per i capelli a bassa porosità: un calore eccessivo può chiudere ulteriormente le cuticole e ostacolare l’assorbimento dell’idratazione. Utilizzare un diffusore a bassa temperatura permette di fissare la forma del riccio senza alterarne la struttura naturale. Un consiglio utile è inclinare la testa lateralmente o a testa in giù mentre si asciugano i capelli per favorire volume e definizione. Alternare l’uso del diffusore con l’asciugatura all’aria può essere una strategia efficace per ottenere ricci più morbidi e naturali.

Seguendo questi consigli, i tuoi ricci a bassa porosità saranno finalmente leggeri, idratati e pieni di vita. Con la giusta routine e i prodotti adeguati, potrai valorizzare al meglio i tuoi capelli e ottenere ricci elastici, morbidi e definiti giorno dopo giorno.

styling