Quando si parla di capelli ricci, spesso ci si concentra sulla loro forma, sul volume e sulla definizione. Ma c’è un aspetto fondamentale che troppo spesso viene trascurato: la porosità dei capelli. Comprendere la porosità del tuo riccio ti aiuterà a scegliere i prodotti giusti, ottimizzare la tua Curly Routine e ottenere capelli sani, elastici e luminosi.

Vediamo insieme cos’è la porosità del capello, come influisce sui ricci e come si determina.

Porosità dei capelli ricci: cos'è e da cosa dipende

La porosità del capello indica la sua capacità di assorbire e trattenere l’umidità. Dipende dallo stato della cuticola, cioè lo strato più esterno del fusto del capello, formato da piccole scaglie sovrapposte che possono essere più o meno aperte. Se queste scaglie sono ben chiuse, il capello assorbe l’acqua lentamente e la trattiene a lungo; se sono aperte, assorbe velocemente ma perde l’umidità con facilità.

La porosità può essere influenzata da diversi fattori, tra cui:

  • Genetica: alcune persone nascono con capelli più porosi di altre.
  • Trattamenti chimici e calore: decolorazioni, tinte, piastra e phon possono danneggiare la cuticola, aumentando la porosità.
  • Routine e prodotti: una Curly Routine inadatta può alterare l’equilibrio del capello, rendendolo troppo secco o sovraccarico di prodotti.
  • Ambiente: umidità, sole, vento e inquinamento influenzano lo stato della cuticola e quindi la porosità.
Tipi di porosità del capello: bassa, media, alta

Esistono tre livelli di porosità: bassa, media e alta. Ognuno di essi influisce in modo diverso sull’assorbimento e sulla ritenzione dell’umidità, determinando il comportamento del capello nei confronti dei prodotti e dell’ambiente circostante.

Capelli ricci a bassa porosità (Low Porosity Hair)

Se i tuoi capelli sembrano impermeabili e i prodotti faticano a penetrare, hai una bassa porosità. L’acqua tende a scivolare via invece di essere assorbita, il che può rendere più difficile mantenere i capelli ben idratati. Il processo di asciugatura è lungo e può risultare frustrante, soprattutto se stai cercando di ottenere ricci ben definiti e morbidi.

Il lato positivo? I tuoi ricci tendono a essere naturalmente lucidi e meno inclini al crespo, mantenendo una struttura definita più a lungo. Tuttavia, per garantirti il massimo della salute e dell’idratazione, è essenziale adottare una routine mirata.

Capelli ricci a media porosità (Medium Porosity Hair)

Hai trovato il giusto equilibrio! I capelli con media porosità assorbono l’umidità in modo efficace e la trattengono a lungo, mantenendo un’idratazione bilanciata senza eccessi. Questo significa che non tendono a seccarsi troppo rapidamente, ma nemmeno a trattenere troppa acqua, evitando l’effetto di ricci appesantiti o spenti.

Questa caratteristica li rende versatili e relativamente facili da gestire rispetto agli altri tipi di porosità. Sono elastici, definiti e rispondono bene sia ai trattamenti idratanti che a quelli proteici, rendendo la tua Curly Routine più flessibile.

Capelli ricci ad alta porosità (High Porosity Hair)

Se i tuoi capelli assorbono acqua e prodotti in un lampo, ma si asciugano altrettanto in fretta, allora hai una porosità alta. Questo accade perché la cuticola è molto aperta, spesso a causa di trattamenti aggressivi, esposizione frequente al calore o colorazioni chimiche ripetute. Il risultato? Capelli secchi, crespi e inclini alla rottura, che richiedono costante idratazione e nutrimento per restare morbidi e definiti.

Un aspetto importante della porosità alta è la difficoltà nel trattenere l’umidità. Anche se i tuoi capelli assorbono l’acqua rapidamente, la perdono altrettanto velocemente, lasciandoti spesso con una sensazione di secchezza. Inoltre, possono risultare più fragili e avere le punte che tendono a spezzarsi facilmente.

Quali prodotti scegliere in base alla porosità del capello

Capire la porosità dei tuoi capelli ti permette di scegliere i prodotti giusti per nutrirli e proteggerli. Ecco alcune indicazioni utili per ogni tipologia di porosità.

Per capelli ricci a bassa porosità

Se i tuoi capelli faticano ad assorbire i prodotti, meglio puntare su formule leggere e idratanti a base d’acqua, in modo da evitare l’accumulo sulla superficie. Un piccolo trucco è quello di utilizzare un po’ di calore per favorire l’assorbimento: prova ad avvolgere un asciugamano in microfibra caldo attorno alla testa oppure a indossare una cuffia termica durante il tempo di posa della tua maschera preferita. Gli oli e i burri molto densi potrebbero risultare troppo pesanti, creando una barriera che impedisce la penetrazione dell’umidità. Prediligi leave-in fluidi e maschere che si assorbono facilmente per mantenere i tuoi capelli elastici e idratati senza appesantirli.

Per capelli ricci a media porosità

Se hai la fortuna di avere capelli a media porosità, la tua routine può essere molto flessibile. Alternare trattamenti idratanti e proteici ti aiuterà a mantenere il giusto equilibrio. Una maschera nutriente a settimana è un’ottima abitudine per dare forza e definizione ai ricci. Scegli leave-in conditioner leggeri quando vuoi dare una sensazione più fresca e vaporosa, oppure opta per creme più ricche nei periodi in cui senti il bisogno di maggiore nutrimento. Se noti cambiamenti nella texture dei tuoi capelli, adatta la routine alle nuove esigenze per preservarne salute ed elasticità.

Per capelli ricci ad alta porosità

In questo caso, la sfida principale è trattenere l’idratazione il più a lungo possibile. L’uso di burri e oli nutrienti aiuta a sigillare l’umidità all’interno del capello, evitando la secchezza eccessiva. Il burro di karité, l’olio di cocco e l’olio di argan possono essere grandi alleati. Oltre all’idratazione, i capelli ad alta porosità hanno bisogno di proteine per rafforzare la loro struttura: inserisci nella tua routine trattamenti proteici periodici, come il nostro SuperCurly Booster, per dare nuova vita ai tuoi ricci. Evita lavaggi troppo frequenti e usa sempre un balsamo leave-in per mantenere l’idratazione più a lungo, proteggendo il capello dagli agenti esterni che possono peggiorare la sua porosità.

Asciugamano in Microfibra per Plopping e Microplopping

Asciugamano in microfibra ideale per il plopping e microplopping, con pratica pochette.

15,00
Pro Conditioning Cap I Love Riccio

Cuffia termica ai semi di lino: grazie al calore generato migliora l’assorbimento di maschere e oli.

24,99
Slide On leave-in Conditioner

Slide On è un leave-in conditioner senza risciacquo con potere idratante, sigillante delle cuticole e districante.

25,00
SuperCurly Booster® Ricostruttore Proteico I Love Riccio

Ricostruttore proteico per ricci danneggiati dai trattamenti chimici e fisici. I tuoi capelli riacquisteranno forza, volume e definizione.

30,00
Come capire la porosità dei capelli ricci?

Ora che conosci i tipi di porosità, è il momento di scoprire la tua! Esistono diversi metodi per fare il test della porosità dei capelli ricci.

Test del bicchiere

Questo metodo è il più conosciuto e immediato. Prendi un capello pulito e asciutto e immergilo in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente. Osserva il suo comportamento per qualche minuto.

  • Se galleggia a lungo senza affondare, hai bassa porosità: significa che la cuticola è molto chiusa e fatica ad assorbire l’acqua.
  • Se rimane sospeso a metà, hai media porosità: il capello è equilibrato nel trattenere l’umidità.
  • Se affonda rapidamente, hai alta porosità: indica che la cuticola è aperta e assorbe l’acqua velocemente, ma altrettanto velocemente la perde.

Test dell’assorbimento

Applica una piccola quantità di leave-in o crema idratante su una ciocca di capelli asciutta e pulita. Osserva come reagiscono i tuoi capelli.

  • Se il prodotto resta in superficie e fatica a essere assorbito, hai bassa porosità, quindi devi preferire prodotti leggeri e a base acquosa.
  • Se si distribuisce in modo uniforme e i capelli lo assorbono gradualmente, hai media porosità, quindi puoi utilizzare un mix bilanciato di idratazione e proteine.
  • Se i capelli lo assorbono subito ma sembrano ancora secchi dopo pochi minuti, hai alta porosità e avrai bisogno di prodotti più nutrienti e tecniche di sigillatura per trattenere l’idratazione più a lungo.

Test della texture

Scorri delicatamente un capello tra le dita, facendo attenzione alla sua superficie.

  • Se lo senti liscio e compatto, hai bassa porosità: le cuticole sono molto serrate e il capello è più resistente all’assorbimento di umidità.
  • Se il capello ha una leggera ruvidità al tatto, hai media porosità: le cuticole sono leggermente sollevate e permettono un assorbimento equilibrato.
  • Se il capello appare ruvido, irregolare e/o fragile al tatto, hai alta porosità: segno che la cuticola è molto aperta e i capelli possono essere soggetti a secchezza e danni.

Conoscere la porosità dei tuoi capelli è la chiave per prenderti cura dei tuoi ricci nel modo giusto. Ogni riccio è unico e ha bisogno di attenzioni specifiche per esprimere al meglio la sua bellezza naturale. Adatta la tua Curly Routine in base alla porosità dei tuoi capelli e vedrai la differenza: ricci più idratati, definiti e in perfetta armonia!